P.A.N.E. – Pane Assieme Nessuno Escluso Corsi di panificazione per grandi e per piccoli Con questo progetto EquoG.A.S. vuole: Sensibilizzare sulla tradizione della panificazione domestica Promuovere la conoscenza e il consumo di un prodotto genuino e di qualità Sostenere l’economia locale: Parco Agricolo Sud Milano e Distretto di Economia Sociale e Rurale Promuovere la coesione sociale tra […]
		 
					
				
				Leggi l'articolo
			                                    
		
	
	
							
			Come forse molti già sanno, il risultato ottenuto dal Progetto P.A.N.E. alla votazione di domenica al Bilancio Partecipativo è questo: 257 voti e quindi 257 persone che hanno creduto nella bontà della nostra idea, del nostro progetto, quasi il 10% dell’intero gruppo di votanti. Siamo risultati i quarti dell’ambito Solidarietà e Lavoro e il risultato ottenuto […]
		 
					
				
				Leggi l'articolo
			                                    
		
	
	
							
			Ciao, come forse sai  EQUOG.A.S. presenta al Bilancio Partecipativo della città di San Donato Milanese Il progetto P.A.N.E., Pane Assieme Nessuno Escluso Il progetto  vuole promuovere corsi di panificazione domestica per grandi e piccini ed in sintesi gli obiettivi sono: Sensibilizzare sulla panificazione domestica Promuovere la conoscenza e il consumo di un prodotto genuino e […]
		 
					
				
				Leggi l'articolo
			                                    
		
	
	
							
			Un’interessante opportunità per nutrire….le nostre menti Passaparolaaaaaaaaaaa
		 
					
				
				Leggi l'articolo
			                                    
		
	
	
							
			Un appuntamento interessante con il nostro fornitore IRIS
		 
					
				
				Leggi l'articolo
			                                    
		
	
	
							
			Segnaliamo una iniziativa nel Parco Agricolo SudMilano Per conoscere il programma completo delle iniziative proposte, si può navigare nel sito: http://www.foodfilmfestival.info/
		 
					
				
				Leggi l'articolo
			                                    
		
	
	
							
			Da 20 anni i Gas comprano direttamente da agricoltori e allevatori biologici del territorio. Sono attenti al prezzo del cibo, ma anche alla sua qualità e a come è stato prodotto. Nati nel 1994 per iniziativa di un gruppo di idealisti, oggi i Gruppi d’acquisto solidale, con un giro d’affari da 90 milioni l’anno, coinvolgono […]
		 
					
				
				Leggi l'articolo